Notizie

Oggi si è svolto a Novi Ligure un presidio di protesta all'utilizzo degli animali nei circhi, davanti la circo Orfei Bellucci attendato in questi giorni a Novi Ligure, e che si vanta di possedere oltre 100 animali. Abbiamo aperto alcuni striscioni e distribuito volantini informativi al pubblico che si recava al circo.

Domenica 3 marzo, durante il mercatino dell'antiquariato di Alessandria, alcuni attivisti hanno effettuato un presidio statico esibendo tre cartelli con i manifesti "La vanità uccide" contro le pellicce, gli stessi dell'affissione dello scorso dicembre.

Abbiamo scoperto questo piccolo circo senza animali attendato a Nizza Monferrato in Piazza Davide Laiolo, il Circo "Peppino", e siamo andati a vederlo e a dargli sostegno. Alcuni attivisti hanno deciso di dargli una mano a farsi conoscere, nell'interesse degli animali.

Lo scorso week-end si sono svolti all'interno di uno dei bastioni della Cittadella di Alessandria, i Campionati nazionali di avicoltura, con tanto di patrocinio del Comune, anche se, una nota, spiega che l'impegno risale ad aprile dello scorso anno, con la precedente amministrazione. I Campionati hanno portato 1500 gabbie con galline e altri volatili cosiddetti "da cortile". La mostra è stata organizzata dalla FIAV - Federazione italiana delle associazioni avicole. Invitiamo a scrivere al Sindaco di Alessandria chiedendo in futuro di non patrocinare più altre manifestazioni che impiegano animali, se non soltanto quelle organizzate dalle associazioni a loro protezione che cercano di offrire e trovare una casa agli animali abbandonati.

Già a partire dall'estate abbiamo raccolto le sottoscrizioni di tante persone per sostenere la campagna pubblicitaria a mezzo dei manifesti "LA VANITÀ UCCIDE" da noi stessi ideata (anche dal punto di vista grafico) e pubblicata da AgireOra, per sensibilizzare la gente a non comprare pellicce o altri capi di abbigliamento adornati con inserti in pelo vero, per risparmiare la vita a moltissimi animali catturati in natura o allevati appositamente.

Mercoledì 12 dicembre per celebrare la Giornata Internazionale dei diritti animali (che in realtà cade il 10 dicembre) abbiamo proiettato presso la Circoscrizione Europista di Alessandria due film, "OUR DAILY BREAD" di Nikolaus Geyrhalter  e "LA VITA EMOTIVA DEGLI ANIMALI DA FATTORIA" di EarthViews Productions.

Oggi è la Giornata internazionale dei diritti animali che si celebra dal 1998 ogni anno il 10 dicembre. È anche la Giornata internazionale dei diritti umani (anniversario dell'adozione della Dichiarazione Universale dei diritti umani da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, avvenuta a Parigi il 10 dicembre 1948). La ricorrenza della Giornata internazionale dei diritti animali è stata istituita dall'associazione inglese Uncaged Campaigns per estendere i diritti inalienabili della vita e della libertà a tutte le creature che popolano il pianeta, anche se appartengono a specie diverse dalla nostra.