Notizie

È ufficiale: ieri, 11 maggio 2012, il Presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, ha firmato l'annullamento del Referendum sulla caccia già fissato per domenica 3 giugno, un appuntamento atteso da ben 25 anni!  Si è verificato un vero e proprio attentato a un diritto costituzionalmente sancito, come la sovranità popolare.

La notizia di decine di cani, per lo più cuccioli, liberati dall'allevamento per la vivisezione "Green Hill" il 28 aprile è nota a tutti, è su tutti i giornali e telegiornali. Questi cani non condurranno la propria esistenza chiusi in una gabbia e imbottiti di sostanze chimiche da testare, non finiranno fatti a pezzi su un tavolo di acciaio per verificare i risultati di un esperimento. Potranno vivere una normale esistenza in una famiglia che li amerà.

Apprendiamo dalla stampa che il 5 e 6 maggio si svolgerà in Cittadella una rassegna equina con cavalli, carrozze e lo spettacolo "Buffulo Bill in Alessandria" e non mancherà il "Battesimo della sella". Nel mese di giugno tornerà il Concorso Ippico internazionale e nazionale. Il 30 aprile e primo maggio si è svolta un'altra manifestazione cinofila di cani di razza (expo internazionale e nazionale). Stigmatizziamo ancora una volta scelte che non hanno niente a che fare col promuovere una cultura di rispetto degli animali.

È iniziata la campagna pubblicitaria sul referendum regionale per limitare la caccia del prossimo 3 giugno. Da ieri in Alessandria è iniziata un'affissione di 100 manifesti (80 in città, 20 nei sobborghi) x 15 giorni. Altri 50 saranno esposti in città dal 24 aprile per 10 giorni. Verranno poi affissi migliaia di manifesti in tutta la provincia negli spazi elettorali gratuiti che verranno predisposti.

Dopo un certo periodo in cui il fenomeno dell'accattonaggio con l'impiego di animali per le vie del centro cittadino di Alessandria era scomparso, ora sta nuovamente tornando come e più di prima.

Matt J. Baner (Mattia Bianucci), che per passione crea fumetti, ci ha mandato questa storia in due parti (vol. 1 e vol. 2) di denuncia contro la caccia. Tratte da fatti reali, le due storie mostrano come si comportano i cacciatori della nostra provincia e come sia distorto il loro concetto di "amore per la natura". Purtroppo non si è inventato nulla e nemmeno ha esagerato, semplicemente ha riportato sotto forma di immagini e balloon, vari racconti di un suo conoscente cacciatore... Buona lettura.

Con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 19 del 4 aprile 2012, pubblicato sul B.U.R della Regione Piemonte del 6 aprile 2012, è stato ufficialmente indetto il REFERENDUM per l'abrogazione parziale di norme che disciplinano le specie cacciabili e l'esercizio della caccia. Si voterà domenica 3 giugno 2012, potranno votare gli elettori iscritti nelle liste elettorali delle circoscrizioni piemontesi e si voterà nella sola giornata di domenica.