Notizie
- Dettagli
Sabato 18 dicembre pomeriggio, davanti la Chiesa di San Giovannino in Corso Roma ad Alessandria, abbiamo organizzato un banchetto informativo su varie tematiche animaliste: una mostra sulla scelta vegan, contro la caccia con una petizione promossa da "Caccia il Cacciatore" e contro la vivisezione attraverso la campagna "Ricerca senza animali", informando le persone che donando a Telethon si finanziano un gran numero di ricerche che coinvolgono animali.
- Dettagli
Si è concluso venerdì 26 novembre il secondo ciclo di conferenze "Animali e Umani", quattro incontri che hanno spaziato tra filosofia, allevamenti intensivi, caccia e sperimentazione animale. Grande partecipazione di pubblico nel corso di tutte le serate.
- Dettagli
Visto il successo della prima edizione di "Animali e Umani", abbiamo organizzato un nuovo ciclo di quattro conferenze sempre presso la sala multimediale del Museo "C'era una volta" di Alessandria in Piazza della Gambarina, tutti i venerdì di novembre alle 21,00 a ingresso libero.
- Dettagli
Sabato 23 e domenica 24 ottobre, l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) era presente in migliaia di piazze italiane con le "Mele della ricerca" per sostenere la ricerca di base contro la sclerosi multipla. Le mele vendute dall'AISM finanziano anche la sperimentazione sugli animali. Per rendere nota questa realtà anche in Alessandria, sabato pomeriggio in Piazzetta della Lega e domenica mattina davanti al duomo, a pochi passi dal gazebo di AISM, alcuni volontari hanno eseguito un intenso volantinaggio per informare i potenziali compratori delle mele che con i loro soldi finanzieranno anche la sperimentazione animale. L'iniziativa rientra tra quelle promosse dalla campagna informativa "Ricerca Senza Animali".
- Dettagli
Ai nostri banchetti informativi per strada abbiamo ultimamente affiancato una mostra sulle ragioni del vegetarismo. Lo scopo è catturare l'attenzione dei passanti e abbiamo visto che si tratta di un sistema molto efficace per farlo: molte persone si fermano, vedono le foto della mostra, leggono i testi e poi alcuni si avvicinano al banchetto a chiederci altre informazioni o a prendere del materiale informativo di approfondimento.
- Dettagli
Ci scrive una persona dopo aver letto uno dei nostri volantini distribuiti a qualcuna delle sagre di questa estate dove abbiamo organizzato dei presidi di sensibilizzazione al vegetarismo. Pubblichiamo qui la sua e-mail perché le domande che ci pone sono molto comuni, e insieme alle domande, le nostre risposte.
- Dettagli
Nel mese di agosto pullulano ovunque sagre, vero tripudio e promozione del consumo di carne. Noi rappresentiamo una voce fuori dal coro e questo mese è stato caratterizzato anche dal nostro dissenso all'ingresso di alcune di queste sagre, per sensibilizzare la gente che il consumo di carne condanna miliardi di animali a una vita di sofferenza e morte, è distruttivo per l'ambiente, non è necessario e fa male alla salute.