Notizie

Sono passati più di 4 anni da quando nel dicembre 2003 ignoti avevano dato fuoco al gattile di Ozzano dell'Emilia. Molti mici morirono carbonizzati, altri sopravvissero ma fra atroci sofferenze. La struttura andò completamente distrutta. Insieme all'Associazione Donne di Alessandria avevamo partecipato all'epoca a una raccolta di materiali e fondi per aiutare i gatti superstiti e i volontari. Finalmente il 18 maggio sarà inaugurato il nuovo gattile.

Nell'ambito della campagna nazionale "Io passo... a VEG" di AgireOra, allo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'opportunità della scelta vegan per tutelare la propria salute e quella del pianeta, nonché i diritti degli animali, la Biblioteca civica di Gamalero (AL) ospiterà dal 17 al 25 maggio una mostra dal titolo "Le ragioni del vegetarismo" che illustra le ragioni etiche, sociali, ambientali e salutari che sostengono la scelta vegan.

Sabato 4 maggio in Viale Repubblica ad Alessandria si è svolta la "Scampagnata in centro", un evento enogastronomico con l'immancabile porchetta patrocinato, tra gli altri, dal Comune e dalla Provincia. Come l'anno scorso, c'erano gli enormi girarrosti di Karlovac (città del nord-ovest della Croazia gemellata con Alessandria) con interi maiali infilzati e messi allo spiedo. C'eravamo anche noi, ma per protesta.

Ogni anno si svolge la StrAlessandria a sostegno di qualche progetto meritorio, quest'anno in collaborazione con l'Istituto per la Collaborazione e lo Sviluppo (ICS) si corre per la Cambogia: "Cambogia: acqua pulita per tutti". Peccato vi sia poca attenzione ambientale: in vari punti del percorso viene distribuita acqua ai partecipanti della corsa in bicchieri di plastica, migliaia di bicchieri che vengono poi disseminati per terra lungo tutto il tragitto.

È partita la nuova campagna informativa promossa da AgireOra sul vegetarismo denominata "Io passo... a VEG". È partita il 16 aprile in contemporanea in 26 città e cittadine italiane, tra cui ha aderito anche Alessandria, e durerà fino al 30 maggio. Con lo slogan "Io passo... a VEG" si spiegano i motivi della scelta vegan: "per gli animali" (aspetto etico), "per la natura" (aspetto ambientale), "per la mia vita" (aspetto salutare).

Quest'anno il Comune di Alessandria non supporterà più la tradizionale mostra zootecnica da sempre annessa alla Fiera di San Giorgio. Costava troppo. L'assessore al commercio Manuela Ulandi, sostenuta dal Sindaco Piercarlo Fabbio, non si è lasciata sfuggire l'occasione per bandire una mostra che dal nostro punto di vista oscurava la San Giorgio con la sua triste esibizione di animali destinati al macello e con gare crudeli, inutili e diseducative, come il tiro pesante.

Anche quest'anno abbiamo predisposto varie iniziative di sensibilizzazione per una Pasqua senza crudeltà. Alessandria è tappezzata da giorni da decine di manifesti che invitano a rinunciare al sacrificio di un agnello o di un capretto per il desco pasquale. Sabato abbiamo allestito un banchetto informativo sotto i portici di Corso Roma e domenica mattina eravamo di fronte alla Cattedrale.