Notizie

Anche quest'anno abbiamo predisposto varie iniziative di sensibilizzazione per una Pasqua senza crudeltà. Alessandria è tappezzata da giorni da decine di manifesti che invitano a rinunciare al sacrificio di un agnello o di un capretto per il desco pasquale. Sabato abbiamo allestito un banchetto informativo sotto i portici di Corso Roma e domenica mattina eravamo di fronte alla Cattedrale.

In merito alla Fiera di San Giorgio di quest'anno, alcuni chiedono che non sia "snaturata" e di mantenere la mostra zootecnica, considerata importante vetrina del comparto agricolo, nonché "un'ottima fattoria didattica per far sì che i ragazzini conoscano la vita degli animali e l'origine dei prodotti che consumano...". Ecco dipinta in termini romantici una realtà invece crudele che non ha nulla di buono né di giusto.

Si è svolto nelle domeniche 3, 10 e 24 febbraio dalle ore 16,00 alle 20,00 un corso introduttivo teorico-pratico di cucina vegan presso l'Associazione Culturale "Casa Manuelli". Ogni incontro prevedeva la preparazione di un menù completo (dall'antipasto al dolce) e poi la cena con quanto cucinato. Qui riportiamo le ricette di tutte le preparazioni.

In questo mondo in cui tutto cambia, e cambia in fretta abbiamo notato che anche l'agricoltura ha subito e sta subendo grandi cambiamenti. Gli agricoltori appoggiati dal mondo venatorio lamentano danni in continuazione causati dagli animali e chiedono contributi colpevolizzando di volta in volta una o l'altra specie. Ora tocca ai piccioni...

Pro Natura ha organizzato venerdì 21 dicembre presso la sede dell'Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria, la proiezione commentata del film-documentario "AN INCONVENIENT THUTH - Una scomoda verità" sui cambiamenti climatici e le conseguenze ad essi collegate. Il film non accenna al contributo sul clima delle nostre scelte alimentari basate su cibi di origine animale. Questa mancanza è stata colmata con l'intervento di Marina Berati di AgireOra in qualità di rappresentante del NEIC.

Alessandria ha partecipato alla Giornata Internazionale dei diritti animali dedicandovi l'intera giornata di domenica 9 dicembre, dal mattino fino alla sera. Ecco il resoconto di questa giornata molto impegnativa, molto fredda, e nella mattinata anche piovosa, ma non ci siamo mai persi d'animo e siamo molto soddisfatti del risultato.

All'interno della rassegna letteraria "Da leccarsi le dita - Festa del cibo, del vino e del libro" (24-25 novembre) a Serralunga di Crea (AL), la giornata di sabato 24 novembre è stata tutta dedicata alla scelta vegan.