Notizie

Dal 15 ottobre all'11 novembre si è esibito in Alessandria il Circo di MonteCarlo, dopodiché si è spostato a Tortona dal 15 al 20 novembre. Abbiamo cercato di contrastare questo circo in ogni modo denunciando le affissioni abusive, anticipando nei negozi le loro locandine con altre che invitano a non essere complici della sofferenza degli animali nei circhi e quindi di non frequentarli, scrivendo ai giornali e protestando in Comune, presidiando per 6 giorni in Alessandria e un giorno a Tortona gli spettacoli con cartelli e striscioni.

Venerdì 23 novembre, ultimo appuntamento con la settima edizioni di "Animali e Umani" con una conferenza al Museo etnografico "C'era una volta" di Alessandria sulla domande che come vegetariani o vegan ci siamo sentiti rivolgere migliaia di volte: "Non mangiando carne, da dove prendete le proteine? E il ferro? E il calcio? Se nessuno mangiasse più animali, questi animali si estinguerebbero...", ecc.. Sabato 24 si concluderà la mostra sulla scelta vegan alla Mondadori.

Venerdì 16 novembre alle ore 18,00 si inaugura presso la Libreria Mondadori, in via Trotti 58 ad Alessandria, una mostra sulla scelta vegan. La mostra illustrerà le ragioni etiche, sociali, ambientali, salutari e anche culinarie e storiche, della scelta vegan. Alle ore 21,00 seguirà presso il Museo etnografico "C'era una volta" in Piazza della Gambarina, una conferenza dal titolo "Le fabbriche degli animali".

Venerdì 12 ottobre, al Museo Etnografico "C'era una volta" in Alessandria, si è svolta la presentazione della sezione LAC di Alessandria, con Roberto Piana, Coordinatore della guardie venatorie della LAC e Stefano Bovone, il nuovo delegato provinciale. La conferenza ha trattato della situazione della caccia del territorio della provincia di Alessandria e delle attività della LAC.

La LAC (Lega per l'abolizione della caccia) annuncia la nascita della nuova sezione LAC in Alessandria. Roberto Piana, Direttore del Servizio di Vigilanza delle guardie venatorie della LAC, presenterà il nuovo responsabile di zona venerdì 12 ottobre alle ore 21,00 al Museo Etnografico "C'era una volta" di Alessandria in Piazza della Gambarina.

Sabato 15 e domenica 16 settembre abbiamo partecipato con il nostro banchetto informativo animalista alla prima edizione di Alessandria Natural Festival presso il Palazzetto dello Sport. Si tratta di un Festival delle discipline Bionaturali con stage e dimostrazioni di Yoga, Shiatsu, Ayurveda, Riflessologia, Naturopatia, Reiki, ecc..

Abbiamo sostenuto in Alessandria l'affissione di manifesti grande formato (140x200 cm) dell'associazione No alla caccia, dal titolo "Un massacro nei boschi e in campagna", con fotografie esplicite di animali ammazzati: questa è la caccia, massacro e violenza. Questa affissione è stata possibile in Alessandria, ma non ovunque in altre città, ritenuta troppo impressionante.