Notizie

Venerdì 18 agosto in Piazzetta della Lega ad Alessandria, a partire dalle ore 21, verranno mostrati tre documentari sul tema delle deforestazioni, sulle cause primarie e le conseguenze per la biodiversità, gli animali e l'ambiente, oltre che per le popolazioni native delle foreste. L'iniziativa ha ottenuto il Patrocinio della Città di Alessandria.

Neanche sotto la nuova Amministrazione della Città di Alessandria, guidata da Gianfranco Cuttica di Revigliasco, c'è tregua per i topi. Il Comune ha stanziato d'urgenza 15mila euro per la derattizzazione, in particolare al parco giochi dei bambini, l'Isola delle sensazioni a seguito della segnalazione di una mamma.

Riportiamo alcune riflessioni sul film documentario "IL VORTICE FUORI" di Andrea Grasselli e Giorgio Affanni, mostrato domenica 30 luglio a Isola Sant'Antonio presso la Sala "Monsignor Silvani". La serata ha visto la partecipazione di un folto pubblico, soprattutto del mondo agricolo, considerato che in questa zona l'agricoltura è l'attività prevalente.

Claudio Beltramelli, un vegano, si occupa da solo della sua fattoria tradizionale, senza uso di macchinari, in Valle Camonica (Brescia). Giorgio Affanni e Andrea Grasselli hanno ripreso nel corso di un anno e mezzo la sua attività e le motivazioni che sono alla base, nel documentario "IL VORTICE FUORI" in visione domenica 30 luglio alle ore 21,00 presso la Sala "Monsignor Silvani", sopra la Biblioteca adiacente al Comune di Isola Sant'Antonio, ingresso libero.

Il 9 agosto 2016, dopo l'esposizione in Alessandria della mostra sulla scelta vegan avvenuta il 31 luglio, siamo stati invitati a partecipare quest'anno alla IV edizione del Parma Etica Festival. Abbiamo accettato subito ma non senza difficoltà, soprattutto per il trasporto fino a Parma di tutto il materiale. Ce l'abbiamo fatta e nei tre giorni del Festival, dal 9 all'11 giugno, la mostra è stata visitata da centinaia di persone, contribuendo a far conoscere le motivazioni della scelta vegan in tutti i suoi aspetti.

Lo scorso 14 giugno la Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha sancito che non si può usare il termine "latte" per la bevanda derivata dalla soia o da qualsiasi cosa che non sia un animale che dà latte. Così neppure "burro", "formaggio", "panna", "yogurt" per i cibi vegan. Anche l'aggiunta di indicazioni descrittive o esplicative "non può escludere con certezza qualsiasi rischio di confusione nella mente del consumatore"...

Il 17 maggio si è svolta presso Cascina Roccafranca, in Via Rubino 45 a Torino, la proiezione del film-documentario "LIFE ACCORDING TO OHAD - La vita secondo Ohad" di Eri Daniel Erlich (2014) accompagnato da una mostra sui personaggi storici veg e soprattutto da un ricco buffet vegan, salato prima della proiezione e dolce a fine proiezione. L'iniziativa è stata organizzata da AgireOra in collaborazione con Cascina Roccafranca e l'associazione Animalincittà.