Notizie
- Dettagli
Lo storia di Emilio PulluP, così è stato chiamato un pullo di piccione, inizia la sera del 22 settembre alla stazione di Alessandria. Probabilmente caduto da una tettoia dove i colombi usano nidificare, tentava invano di ritornare su, ma non riusciva a compiere che piccoli saltelli. Con uno di questi saltelli era finito addirittura in mezzo ai binari senza riuscire più a risalire. Fortuna vuole che un attivista lo avesse visto e tolto dall'impiccio. Dopo due giorni di osservazione, è stato affidato alle cure di una volontaria per il tempo necessario a crescere abbastanza per poter volare e quindi tornare in libertà.
- Dettagli
Dal 1 al 7 ottobre si celebra in tutto il mondo la settimana per sensibilizzare le persone al vegetarismo. Anche in Alessandria e dintorni gli attivisti locali hanno organizzato alcune iniziative incentrate sulla scelta vegan.
- Dettagli
Dal primo al 7 ottobre si celebra la Settimana vegetariana mondiale per sensibilizzare le persone al vegetarismo, per noi veganismo. Anche in Alessandria e dintorni si svolgeranno delle iniziative, domenica 1 ottobre con l'allestimento della mostra sulla scelta vegan in Piazzetta della Lega ad Alessandria e sabato 7 ottobre con un banchetto informativo vegan alla Fiera del G.A.S di Tortona e alle ore 22,00 con la proiezione del film-documentario "LIFE ACCORDING TO OHAD" presso Cascina Valdapozzo.
- Dettagli
Ci duole constatare quanto sia ancora tenace e radicata in parte della popolazione un'ingiustificabile indifferenza nei confronti della sofferenza degli animali. È tempo che scompaia ogni incivile usanza di banchettare con i corpi straziati di innocenti condannati a morte dalla crudeltà e dalla bramosia umana di profitto. Sabato 19 agosto abbiamo organizzato un presidio di protesta di fronte l'ingresso della sagra.
- Dettagli
Venerdì 18 agosto abbiamo organizzato una serata informativa sulle cause primarie delle deforestazioni nel mondo, in una piazzetta centrale di Alessandria, con la proiezione di tre film. L'iniziativa aveva il Patrocinio della Città di Alessandria. Molte persone che passavano per caso si sono fermate e accomodate. Via via il pubblico è cresciuto fino a occupare quasi tutte le quaranta sedie a disposizione, ma molti altri erano in piedi. Nessuno se n'è andato durante le proiezioni, ma c'è stato un ricambio tra un film e l'altro.
- Dettagli
Venerdì 18 agosto in Piazzetta della Lega ad Alessandria, a partire dalle ore 21, verranno mostrati tre documentari sul tema delle deforestazioni, sulle cause primarie e le conseguenze per la biodiversità, gli animali e l'ambiente, oltre che per le popolazioni native delle foreste. L'iniziativa ha ottenuto il Patrocinio della Città di Alessandria.
- Dettagli
Neanche sotto la nuova Amministrazione della Città di Alessandria, guidata da Gianfranco Cuttica di Revigliasco, c'è tregua per i topi. Il Comune ha stanziato d'urgenza 15mila euro per la derattizzazione, in particolare al parco giochi dei bambini, l'Isola delle sensazioni a seguito della segnalazione di una mamma.