Notizie

Sarà dedicato alla caccia  il terzo appuntamento del ciclo di conferenze "Animali e Umani” di stasera alle ore 21,00 al museo "C'era una volta" di Alessandria. Si parlerà della situazione venatoria nella nostra provincia.

Condanniamo l'ordinanza di abbattimento di 60 piccioni autorizzato dalla Sindaco di Alessandria Mara Scagni quali che siano le reali motivazioni: controllo dello stato di salute dei volatili (considerato l'allarmismo dato dall'espandersi dell'influenza aviaria in paesi vicino all'Italia), o per sfoltirne velocemente il numero.

Prima la mucca pazza, poi il morbo delle pecore, ora l’influenza aviaria... Gli allevamenti intensivi continuano a produrre effetti devastanti non solo per gli animali, e l’associazione “Vita Universale” lo evidenzia in modo eloquente con un manifesto che abbiamo fatto esporre in diversi angoli di Alessandria: "Voi uomini ci avete fatto ammalare. Ora mangiate le nostre malattie". La campagna di sensibilizzazione è nazionale, e contemporaneamente si svolge in tante altre città.

Stasera, venerdì 11 novembre alle ore 21,00, secondo appuntamento di "Animali e Umani" 4° edizione, presso il museo etnografico di Alessandria "C'era una volta" in piazza Gambarina. Titolo della conferenza: "Animali non umani - per una sociologia dei diritti".

Prende il via questa sera (venerdì) alle ore 21,00 e con ingresso libero, il quarto ciclo di quattro conferenze "Animali e Umani" presso il museo "C'era una volta" di Alessandria, in piazza della Gambarina. Tema del primo incontro, "Le grandi religioni e gli animali", si annuncia come un viaggio alle radici di un difficile rapporto attraverso l'Induismo, il Buddhismo, la religione Greca, l'Ebraismo, il Cristianesimo e l'Islam, ma anche toccando religioni minori ma significative nel rapporto con gli animali.

Quarta edizione del ciclo di conferenze "Animali e Umani" presso il museo "C'era una volta" di Alessandria, e secondo di quest'anno (l'altro si era svolto a febbraio). Gli appuntamenti come sempre sono quattro, uno alla settimana, tutti i venerdì di novembre, per parlare della considerazione del mondo animale nelle grandi religioni, di diritti animali e sociologia, di caccia e di alimentazione naturale, quella vegetariana, con grandi ospiti.

Pubblichiamo questa lettera di Marina, portavoce e fondatrice di AgireOra.