Notizie
- Dettagli
Sì è concluso il quarto ciclo di quattro conferenze sul rapporto animali e umani. Questa edizione ha trattato del pensiero religioso e gli animali, di diritti animali e sociologia, di caccia e dell'alimentazione che secondo natura è la più adatta all'essere umano, cioè quella vegan. Tutti gli incontri si sono tenuti presso il Museo "C'era una volta" di Alessandria, in collaborazione con l'associazione ARCA Novese Onlus e il contributo del CSVA, Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Alessandria.
- Dettagli
Ultima serata del ciclo di conferenze "Animali e Umani" quarta edizione, al museo "C'era una volta" di Alessandria, Piazza della Gambarina. Il Prof. Carlo Consiglio de "La Sapienza" di Roma illustrerà gli adattamenti alimentari dell'uomo dalle sue origini a oggi sostenendo la tesi che vede negli alimenti di origine vegetale il cibo più adatto all'essere umano.
- Dettagli
Il 26 e 27 gli allevatori metteranno in mostra i loro "capi migliori" di razze bovine, equine, ovine e di animali "da cortile", tutti animali fatti nascere e allevati unicamente per essere sfruttati per la produzione di latte e uova e un giorno essere ammazzati per la carne. Durante la fiera non mancheranno sfilate di carri e carrozze trainate da altri schiavi cavalli, battesimi della sella per i più piccini e corsi di cucina a base di carne per gli adulti... Infine un concorso rivolto alle scuole elementari e medie della provincia di Alessandria, "La mia mucca è...", in cui gli studenti dovranno produrre degli elaborati ispirandosi alle mucche e ai vitellini esposti alla Fiera di Santa Caterina. Un programma di sfruttamento animale completo a cui abbiamo risposto con una lettera all'Assessore alla Pubblica Istruzione di Novi Ligure e un volantinaggio nei giorni della Fiera.
- Dettagli
Sarà dedicato alla caccia il terzo appuntamento del ciclo di conferenze "Animali e Umani” di stasera alle ore 21,00 al museo "C'era una volta" di Alessandria. Si parlerà della situazione venatoria nella nostra provincia.
- Dettagli
Condanniamo l'ordinanza di abbattimento di 60 piccioni autorizzato dalla Sindaco di Alessandria Mara Scagni quali che siano le reali motivazioni: controllo dello stato di salute dei volatili (considerato l'allarmismo dato dall'espandersi dell'influenza aviaria in paesi vicino all'Italia), o per sfoltirne velocemente il numero.
- Dettagli
Prima la mucca pazza, poi il morbo delle pecore, ora l’influenza aviaria... Gli allevamenti intensivi continuano a produrre effetti devastanti non solo per gli animali, e l’associazione “Vita Universale” lo evidenzia in modo eloquente con un manifesto che abbiamo fatto esporre in diversi angoli di Alessandria: "Voi uomini ci avete fatto ammalare. Ora mangiate le nostre malattie". La campagna di sensibilizzazione è nazionale, e contemporaneamente si svolge in tante altre città.
- Dettagli
Stasera, venerdì 11 novembre alle ore 21,00, secondo appuntamento di "Animali e Umani" 4° edizione, presso il museo etnografico di Alessandria "C'era una volta" in piazza Gambarina. Titolo della conferenza: "Animali non umani - per una sociologia dei diritti".