Notizie

Il 15 aprile, alla 403° edizione della Fiera di San Giorgio di Alessandria (quest'anno dal 14 al 25 aprile) è prevista la consueta mostra zootecnica di bovini: come già accaduto a Carmagnola e Bra nelle scorse settimane, gli attivisti di AgireOra saranno lì per ricordare ai visitatori che salvare quegli animali, quelle mucche, quei vitelli, quei manzi, da una morte atroce in un macello, si può. Basta smettere di mangiarli.

A Pasqua, per tradizione, il simbolo dell’innocenza, l'agnello, viene immobilizzato, stordito, sgozzato e infine appeso a un gancio per una zampa posteriore e lasciato morire dissanguato per finire sulle tavole delle feste. Ogni anno, prima della Pasqua, cerchiamo di sensibilizzare la gente al vegetarismo. Domenica scorsa lo abbiamo fatto davanti la Cattedrale, in Piazza Giovanni XXIII.

Il ciclo di conferenze "Animali e Umani" di quest'anno ha introdotto qualche modifica nella impostazione rispetto gli anni passati, per conferire agli incontri maggiore risonanza e prestigio. Gli incontri si sono svolti presso un importante centro congressi di Alessandria, la sede dell'associazione Cultura e Sviluppo, nei primi quattro sabati di marzo in orario pomeridiano. Le conferenze erano strutturate per avere due relatori più un moderatore. Tra i relatori designati non hanno potuto partecipare Gino Ditadi e Massimo Tettamanti.

Sabato 24 marzo si conclude di sesto ciclo di conferenze "Animali e Umani" parlando della piramide alimentare naturale, ovvero le Linee Guida di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV, per una corretta alimentazione a base di cibi vegetali. Il ciclo è organizzato da AgireOra in collaborazione proprio con SSNV e ARCA novese onlus, grazie al contributo economico del Centro servizi per il volontariato di Alessandria, CSVA. Appuntamento alle ore 15,30 presso la sede dell'Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De André 76, Alessandria.

Sabato 17 marzo alle ore 15,30 presso la sede dell'associazione Cultura e Sviluppo in Piazza De André 76 ad Alessandria si parlerà di vivisezione. Si tratta del terzo appuntamento, in collaborazione con ARCA novese onlus e SSNV - Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana e il sostegno del CSVA - Centro servizi per il volontariato di Alessandria.

Dal primo all'11 marzo presso "SportAlBorgo" - Area Sportiva Polivalente Garavelli prof. Laura, di pertinenza della Provincia di Alessandria, in Corso Monferrato, è attendato il Circo Acquatico "Loredana Bellucci", un altro circo che sfrutta non solo animali di terra e aria, ma anche animali acquatici.

Si parlerà di caccia e del suo impatto ecologico, sabato 10 marzo alle ore 15,30 presso la sede dell'associazione Cultura e Sviluppo in Piazza De André 76 ad Alessandria. Si tratta del secondo appuntamento, in collaborazione con ARCA novese onlus e SSNV - Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana e il sostegno del CSVA - Centro servizi per il volontariato di Alessandria.