Notizie
- Dettagli
In questi giorni a Tortona è attendato il Circo Nando Orfei - Apollo. Giovedì sera, 27 febbraio, c'è stato il debutto. Dai giornali è pubblicizzato come circo senza animali, allora uno di noi ha deciso di verificare di persona ed è andato a vedere lo spettacolo.
- Dettagli
Proprio in questo momento, in questi giorni, centinaia di migliaia di pecore sono gravide del loro piccolo, che a un mese di vita verrà loro strappato per finire arrosto. Ogni anno, solo in Italia, si stima vengano sgozzati 900 mila tra agnelli e capretti per imbandire le tavole pasquali degli italiani.
- Dettagli
Lo scorso 29 dicembre, ci siamo scambiati gli auguri sotto uno dei maxi poster da 6 metri per 3 con tutti coloro che da sempre ci sostengono generosamente nelle affissioni pubblicitarie a manifesti sulle varie campagne animaliste promosse da AgireOra.
- Dettagli
Venerdì scorso, 27 dicembre, in Corso Roma, abbiamo allestito l'ultimo banchetto informativo di quest'anno con in evidenza un manifesto della LAC (sez. di Alessandria) contro i botti di Capodanno.
- Dettagli
Pubblichiamo qui alcune foto del corso di cucina: "Menu vegan di Natale" di domenica scorsa presso l'Ideal di Tortona e ringraziamo tutti i partecipanti.
- Dettagli
In occasione della Giornata internazionale dei diritti animali di martedì 10 dicembre, AgireOra Alessandria segnala tre iniziative: la prima avrà luogo il 10 dicembre alle ore 21 presso il Museo "C'era una volta", in piazza della Gambarina, con la proiezione del film "THE COVE", premio Oscar 2010 per il miglior documentario. Il film nasce dalla trentennale esperienza di Ric O'Barry, un ex addestratore di delfini diventato poi un attivista tra i più impegnati di tutti i tempi in difesa dei delfini. È una indagine serrata e mozzafiato sull'industria della sofferenza che rende schiavi nei parchi acquatici o uccide ogni anno per la carne migliaia di delfini, in nome dell'interesse economico e della stupidità umana.
- Dettagli
Dal 25 ottobre al 4 novembre in Viale Milite Ignoto (ex piazza d'armi) si è attendato per la prima volta in Alessandria un circo senza animali, il "Magnifico Acquatico" (produzione Zoppis). Le motivazioni per non usare gli animali, in questo caso, sono puramente di stile, non centrano questioni etiche. Con il suo attendamento toglie comunque spazio ai circhi che sfruttano animali (e infatti quest'anno non sono previsti altri circhi).