AgireOra di Alessandria, in collaborazione con l'associazione ARCA Novese Onlus, Associazione per il Ricovero di Cani Abbandonati, con il contributo economico del CSVA, Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Alessandria, organizzano un ciclo di conferenze sul rapporto umani - altre specie, e l'etica aspecista.

Le conferenze si terranno nella sala multimediale del Museo Etnografico "C'era una volta" di Alessandria, in piazza della Gambarina, tutti i venerdì di novembre, con inizio alle ore 21,00 e ingresso libero.

5 novembre alle ore 21,00
L'intelligenza degli animali e la giustizia loro dovuta
Commento a Plutarco
Gino Ditadi - docente di Filosofia all'Università di Padova, collaboratore dell'Istituto Italiano di Bioetica

Conferenza di apertura con la prima alta difesa degli animali giuntaci pressoché integra dal mondo antico, ma di viva attualità. Serata dedicata al profondo significato filosofico della protesta di Plutarco in difesa dell'intelligenza, della dolcezza degli animali, e della giustizia loro dovuta.


12 novembre alle ore 21,00
L'allevamento intensivo e le conseguenze su ambiente e animali
Enrico Moriconi - veterinario, autore di "Le Fabbriche degli Animali", Edizioni Cosmopolis.

Sarà presentata la realtà crudele della zootecnia industriale che ha trasformato esseri senzienti in "animali-macchine", si parlerà delle ricadute in termini di benessere animale, sulla salute pubblica e sull'ambiente.


19 novembre alle ore 21,00
I Comitati di cittadini "Caccia il Cacciatore"
Perché il prossimo bersaglio puoi essere tu!
Massimo Tettamanti - Associazione Italiana Familiari e Vittime della Caccia.

La realtà nascosta che sta dietro alla caccia è fatta di decine di morti e feriti "per sbaglio" ogni anno, senza contare le centinaia di migliaia di persone che vivono in campagna costrette a vivere sotto assedio per tutta la durata della stagione venatoria. Obiettivo dei comitati è la totale abolizione della caccia perché è qualcosa che la gente non vuole e che considera pericolosa.


26 novembre alle ore 21,00
Sperimentazione animale tra mito e realtà
Stefano Cagno - LIMAV - Medici Internazionali per l'Abolizione della Vivisezione.
Marina Berati - responsabile nazionale Campagna "RicercaSenzaAnimali" e novivisezione.org.

Il dibattito sull'utilità della sperimentazione animale è oggi uno dei temi più dibattuti a livello scientifico ed etico. La conferenza muove una forte critica alla sperimentazione animale dal punto di vista scientifico e illustra la situazione attuale, le leggi e i metodi alternativi.