Notizie

Il 29 dicembre del 2010 la Corte d’Appello del Tribunale di Torino ha posto la parole fine a 24 anni di battaglie legali tra il Comitato promotore del Referendum regionale contro la caccia, che nel 1987 raccolse 60.000 firme in calce alla domanda referendaria, e la Regione Piemonte. Il referendum si dovrà dunque svolgere in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno 2012.

Come ogni anno, da 22 anni, alla fine dell'anno vecchio si svolge in Alessandria la Marcia per la pace. Abbiamo partecipato anche noi, pur non facendo parte del comitato promotore, portando un messaggio di non violenza anche nei confronti degli animali.

Presso un ipermercato di Alessandria, sono venduti astici mantenuti vivi all'interno di acquari. Il motivo è mantenerne la "freschezza" il più possibile fino al momento della vendita. Il tenere gli animali vivi e senzienti in negozio è invece, dal nostro punto di vista, una grave forma di maltrattamento.

La proiezione di "EARTHLINGS" del 10 dicembre ha avuto un buon successo. La sala era per 2/3 piena. Tutti sono riusciti a rimanere fino alla fine, non senza sforzo, come diversi poi ci diranno.

"EARTHLINGS" è il titolo del film che sarà proiettato sabato 10 dicembre alla Circoscrizione Europista, in Via Wagner 38/D, con inizio alle 21. L'iniziativa è inserita nell'ambito della Giornata internazionale per i diritti animali che il 10 dicembre viene celebrata in tutto il mondo con iniziative di vario tipo.

Novembre e dicembre sono i mesi in cui arrivano i circhi, quest'anno il Circo Americano in Alessandria e il Circo Donna Orfei a Tortona, due grossi circhi con molti animali al seguito. Le nostre "armi" sono la contro informazione. L'abbiamo fatta scendendo in strada con un banchetto informativo, attraverso affissioni pubblicitarie che invitano i genitori a non portare i propri figli in quei circhi che utilizzano animali negli spettacoli e con una serie di presidi di fronte l'ingresso dei circhi.

Da oggi AgireOra Alessandria è presente sul social network più popolare, Facebook, per poter raggiungere con le nostre iniziative ancora più persone, soprattutto giovani.