Nel Regolamento per la tutela e il benessere degli animali del Comune di Alessandria vige il divieto di accensione e lancio di fuochi artificiali e simili dispositivi pirotecnici dal 24 dicembre al successivo 6 gennaio e il martedì grasso di carnevale di ogni anno. Dato che l’esplosione dei botti viene riconosciuta come causa di sofferenza per gli animali, questo principio dovrebbe valere durante tutto l’anno. Abbiamo scritto una lettera al Sindaco per estendere tale divieto a tutto l'anno.

l problema è ovvio: i botti spaventano e danneggiano gli animali in qualunque periodo dell’anno. Non fanno eccezione, ad esempio, quelli del Luna Park di aprile, che ogni anno terrorizzano animali domestici e selvatici proprio durante la stagione della nidificazione degli uccelli e sollevano le lamentele di molti cittadini.


L'impatto dei fuochi d’artificio sulla fauna selvatica durante la nidificazione: l'abbandono del nido

Qui di seguito un estratto della lettera protocollata il 9 aprile 2025 e indirizzata al Sindaco, all'assessore al Welfare Animale e all'ufficio Tutela Animali del Comune di Alessandria.

OGGETTO: Proposta di estensione annuale del divieto di accensione e lancio di fuochi d’artificio per la tutela degli animali e dell'ambiente urbano

Premesso che

L'art. 9 del vigente Regolamento per la tutela e il benessere degli animali del comune di Alessandria vieta l'accensione e il lancio di fuochi artificiali e simili dispositivi pirotecnici, riconoscendo che tali attività costituiscono fonte di grave disturbo e maltrattamento nei confronti degli animali;

Tale divieto risulta attualmente limitato al periodo dal 24 dicembre al 6 gennaio e il martedì grasso di carnevale di ogni anno;

Considerato che

L'esplosione di fuochi artificiali e botti causa un rilevante impatto acustico e ambientale, generando spavento, disorientamento e stress acuto negli animali; La sofferenza degli animali provocata da tali pratiche non si limita al periodo natalizio o del carnevale, ma si verifica anche in altre occasioni, basti pensare ai festeggiamenti del Luna Park di aprile, che si svolgono proprio durante il periodo di nidificazione di numerose specie di avifauna locale; Anche per gli animali domestici (cani e gatti) i rumori improvvisi e violenti rappresentano un serio fattore di rischio per la salute fisica e psichica, come confermato da numerosi studi veterinari;

Tutto ciò premesso e considerato, AgireOra di Alessandria chiede formalmente

Che l'Amministrazione Comunale voglia estendere il divieto di accensione e lancio di fuochi artificiali a tutto l’anno solare, integrando l’articolo 9 del vigente Regolamento per la tutela e il benessere degli animali, al fine di garantire una protezione continuativa e coerente della fauna locale e degli animali d’affezione.